Gli Aperitivi Culturali mantengono la location dell’anno scorso, il Giardino dell’ex Asilo Ricci, sempre alle 12 in tutti i giorni in cui allo Sferisterio c’è opera (ma anche nel giorno del balletto, il 24 luglio).
In tutto 9 appuntamenti che affrontano le due opere in cartellone Aida, nel centenario, e Traviata (quella degli specchi), oltre che il ritorno di Svetlana Zakharova allo Sferisterio.
Come sempre gli Aperitivi Culturali sono dentro e fuori il festival lirico, si parla delle opere ma dalle stesse si parte per tirare fili diversi contaminando varie discipline.
I protagonisti sono chiamati, a partire dalle loro competenze specifiche, a rapportarsi al tema delle opere in cartellone, con contributi sempre nuovi ed originali.
I primi tre appuntamenti, come sempre, sono però dedicati nello specifico alle opere in cartellone, analizzate e raccontate dai più importanti giornalisti del settore.
Angelo Foletto di Repubblica e Carla Moreni del Sole 24 insieme alla regista Valentina Carrasco e...
Category Archives: Uncategorized
Dicono di noi (fino alla fine)

Dicono (ancora) di noi
